EMERGENZA COVID19
EMERGENZA COVID19
Per i Comuni rivieraschi interessati, in spirito di collaborazione, si rende noto che con decreto pubblicato sulla Serie Generale della Gazzetta Ufficiale n. 296 del 18.12.2019 è stata revisionata la misura del sovracanone rivierasco per derivazioni idroelettriche.
Scadenza per presentazione domanda: GIOVEDI' 31 OTTOBRE 2019.
Il Consorzio BIM Adige di Trento, con delibera n. 47/2017, ha bandito un concorso per l’assegnazione di n. 6 borse di studio per tesi di laurea che contribuiscano a migliorare la conoscenza delle Vallate dell’Adige, dell’Avisio e del Noce, del territorio e delle sue caratteristiche ambientali, artistiche, paesaggistiche, naturali, economiche e socio-culturali.
Il concorso si rivolge ai residenti in uno dei Comuni che compongono il Consorzio che, al 31.12.2016 non abbiano compiuto i 30 anni di età e che si siano laureati nell’anno accademico 2015/2016.
Scadenza: 31.10.2017.
Il Consorzio BIM Adige di Trento, con delibera n. 48/2017, ha bandito un concorso per l’assegnazione di n. 3 borse di studio a studenti che stanno o hanno effettuato dottorati di ricerca scientifica sulle acque e/o sull’energia elettrica in ambito di innovazione ambientale.
Il concorso si rivolge ai residenti in uno dei Comuni che compongono il Consorzio che, al 31.12.2016 non abbiano compiuto i 32 anni di età e che stiano frequentando il dottorato nel corso del 2017 o che lo abbiano terminato a novembre 2017.
Scadenza: 15.12.2017.
Il Consorzio BIM Adige di Trento, con delibera n. 46/2017, ha bandito un concorso per l’assegnazione di n. 3 premi "BIM dell'Adige 2017" 4^ edizione: "Le acque dell'Adige, dell'Avisio, del Fersina e del Noce: risorsa ambientale ed economica".
Il concorso si rivolge alle classi delle scuole primarie e secondarie di 1° grado ubicate in uno dei Comuni che compongono il Consorzio.
Scadenza: 31.05.2018.
Scadenza per presentazione domanda: LUNEDI' 10 LUGLIO 2017.
NEWS: La pubblicazione della graduatoria è prevista entro il giorno 04 agosto 2017
Scadenza bando: 21 aprile 2017.
ResStartAlp, campus residenziale gratuito dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori sul territorio alpino, durerà 3 mesi, dal 26 giugno al 29 settembre con pausa intermedia nel mese di agosto, si svolgerà a Premia (VCO) sulle Alpi Nord Occidentali, ma il bando è aperto a tutti i cittadini italiani e, al termine del campus, le imprese potranno essere realizzate su tutto il territorio nazionale purchè siano Alpi.
La Fondazione Edoardo Garrone mette a disposizione, oltre ad un programma formativo di elevatissima qualità e concretezza, premi per un totale di 60.000 euro per avviare i migliori progetti.
Per iscrizioni ed informazioni consultare il sito internet dedicato: www.restartalp.it.
Si pubblica di seguito l'esito della selezione per l’assunzione di un responsabile amministrativo svoltasi in data odierna presso l’ufficio del GAL Trentino Centrale.
Scadenza bando: giovedì 29 dicembre 2016
Si pubblica l'avviso di aggiudicazione relativo all'appalto dei lavori di "restauro elementi di arredo Casa de Gentili - sezione farmacia storica."
Bim dell'Adige, del Sarca, del Brenta e del Chiese da sempre in prima linea a sostegno dei Comuni e dei territori. Il supposto "tesoretto" è già nei bilanci dei rispettivi Comuni.